Con questo metodo di stampa si garantisce il massimo della resa grafica e cromatica su PVC. Si possono eseguire lavori in quadricromia, monocromia e pantone. Il supporto in PVC può essere bianco, o impreziosito di serigrafie perlescenti o metallizzate.
Successivamente alla stampa, il PVC può essere laminato (lucido o opaco) per una maggior qualità delle card, oppure verniciato per avere un prodotto più economico. Infine il PVC viene fustellato per ottenere le card formato iso-standard. Le card così ottenute possono essere successivamente personalizzate.
Con la stampa digitale delle card, il panorama produttivo è cambiato. Con tale tecnica ora è possibile produrre card in quantità ridotte, con qualità identica e a volte superiore all’offset.
A differenza dell’Offset, nella produzione digitale delle tessere non c’è nessun impianto stampa, quindi la realizzazione di piccole (100/200 card) e medie tirature risulta essere molto conveniente.
Il processo di laminazione e fustellatura è identico a quello della stampa offset.
Le card prodotte possono essere successivamente personalizzate.
Sottoscrivi la nostra newsletter per ricevere le migliori proposte di cards e stampanti per il tuo business!